Giornata escursionistica riservata a escursionisti allenati per percorrere due dei sentieri più affascinanti di tutta l’Etna, la salita ai crateri sommitali ed i canaloni della Montagnola e la Valle del Bove.
L’escursione prevede il sabato il ritrovo dei partecipanti a Etna Sud zona Rifugio Sapienza, poi prenderemo la Funivia fino a quota 2500 , quindi ci muoveremo a piedi sul belvedere della Valle del Bove che costeggeremo verso la Montagnola per iniziare la discesa particolarissima dei canaloni di sabbia, pian piano o correndo e lasciandosi trasportare dal fascino di questa esperienza. Poi giunti dentro la valle del Bove la attraverseremo ammirando i passaggi ed il paesaggio fino al canalone dei faggi e quindi arrivando a Piano del Vescovo.
Sistemazione in hotel e poi la cena ed il pernottamento.
Domenica ci aspetta un’altra avventura tra le più uniche al mondo . La salita ai crateri sommitali dell’Etna a quota 3400 metri. Con la collaborazione delle Guide vulcanologiche saliremo dapprima con i mezzi 4×4 e poi a piedi verso i crateri sommitali se le condizioni vulcaniche lo consentono naturalmente. Se ci fosse impossibilità di giungere alla vetta verrà comunque svolta escursione su questo versante in alta quota alle pendici dei crateri sommitali stessi.
Guida: Attilio Caldarera, 349 7362863, attiliocaldarera@gmail.com –www.vaicoltrekkingsicilia.com – www.attiliocaldarera.com
Facebook: facebook.com/vaicoltrekkingsicilia
Quota: € 250,00 (comprendono: guida, organizzazione, il pernottamento in formula mezza pensione, biglietto funivia sabato, trasporto mezzi 4×4 la domenica su Etna nord). I costi non comprendono: pranzi al sacco giornalieri che si possono acquistare in loco
PARTECIPARE ALLE ESCURSIONI
Le escursioni in programma: Le escursioni di più giorni sono state programmate tenendo conto delle condizioni logistiche e climatiche migliori adatte alla stagione proposta. Ogni evento è descritto in modo sintetico ed ha una data ben precisa. Informazioni utili come costo, spese, cosa portarsi, il livello di difficoltà ed altre notizie, servono a rendersi conto del tipo di attività escursionistica che ci aspetta.
FACILE: escursione adatta a tutti anche principianti. MEDIA: Escursione di circa 5/6 ore per escursionisti abituali con dislivelli inferiori ai 400 metri. IMPEGNATIVA: escursione per escursionisti esperti con parecchie ore di cammino, adattabilità alle situazioni, dislivelli oltre i 500 metri.
La descrizione dell’itinerario aiuta ad entusiasmarsi sui luoghi da scoprire ed alle esperienze da vivere. Come prenotare: ogni escursione descritta nel programma indica anche i riferimenti (cellulare ed e-mail) per contattare la Guida. Per maggiori informazioni consultare sempre il sito www.vaicoltrekkingsicilia.com.
La prenotazione va fatta per mail (attiliocaldarera@gmail.com) o WhatsApp (+39 3497362863) specificando nome, cognome, recapito telefonico data ed evento al quale si vuole partecipare e località di provenienza. Non valgono le prenotazioni agli eventi fatte su facebook. Prer informazioni ed altre necessità contattare sempre la Guida telefonicamente.
A tutti i partecipanti iscritti sarà fornito il programma dettagliato.
Le info pre-escursione: Una volta iscritti all’escursione in programma, si riceve almeno 10 giorni prima della partenza, di solito per via mail, un programma dettagliato con date, luoghi e orari. Vengono anche inviate indicazioni per raggiungere in auto il punto di ritrovo dei partecipanti.
Le attività escursionistiche sono attività sportive adatte comunque ai soggetti che godono di sana e robusta costituzione fisica e voglia di stare in mezzo alla natura.
I programmi possono sempre subire modifiche a causa di cambiamenti meteo o particolari esigenze impreviste.
Tutte le escursioni di Vai col Trekking sono svolte in collaborazione e direzione tecnica di AGA WORLD Travel