Eccoci finalmente a camminare e goderci questo viaggio in Trentino sulle Dolomiti. Per noi è tutto pronto per accogliervi per sei giorni e sette notti, tutto organizzato dagli alberghi selezionati, alle camminate, al nostro pullman che ci accompagnerà per tutto il viaggio. Aeroporto di riferimento per le partenze dalla Sicilia sarà quello di Verona con possibilità di raggiungerci da Palermo e da Catania. Ci aspetta il Trentino e le Dolomiti con varie località note che cammineremo e visiteremo in sequenza più o meno veritiera: Val di Sole, Madonna di Campiglio, Cascate del Saent, Lago di Tovel, Parco Paneveggio e le Pale di San Martino, Val di Fassa e Val di Fiemme.
Ovviamente agli iscritti verrà fornito il programma dettagliato delle gionate e delle escursioni comunque adatti a tutti gli escursionisti.
Prenotazioni anticipate entro marzo.
Il programma prevede il raduno dei partecipanti (che arrivano in aereo) a Verona. Da qui ci sposteremo con Un pullman privato.
Quota 900,00 (guida, organizzazione, assicurazione, pernotti, cene, colazioni, trasporto in pullman per tutte le giornate).
Orario: da lunedì alle 13,00 a domenica alle 17,00. Difficoltà: Media. Adatto a tutti gli escursionisti abituali
I pranzi al sacco sono a cura dei partecipanti e si possono acquistare ogni giorno in loco. E’ a carico dei partecipanti il volo aereo per Verona.
Guida: Attilio Caldarera, 349 7362863. Mail: attiliocaldarera@gmail.com –Web: vaicoltrekkingsicilia.com – Facebook: facebook.com/vaicoltrekkingsicilia – Instagram: @vaicoltrekkingsicilia
Equipaggiamento per il Trekking. Vai col Trekking richiede sempre un minimo di abbigliamento ed attrezzatura per il trekking consistente in: Zainetto, giacca antipioggia, calzettoni da trekking, scarponi da trekking (preferibilmente alla caviglia), pantalone adatto alla stagione, pile o giacca tecnica da indossare sopra la maglietta, bottigliette d’acqua, bastoncini da trekking, eventuale pranzo al sacco. Consigliato portare nello zainetto una torcia elettrica, un coltellino, guanti, fascia per il collo, berretto di lana invernale o berretto estivo, cerotti per le vesciche, crema solare, un paio di calzettoni ed una maglietta di ricambio.
PARTECIPARE ALLE ESCURSIONI
Le Escursioni ed i Viaggi trekking di più giorni sono gestiti da un Tour Operator avvalendosi della Guida Attilio Caldarera.
Le escursioni in programma: Le escursioni di più giorni sono state programmate tenendo conto delle condizioni logistiche e climatiche migliori adatte alla stagione proposta. Ogni evento è descritto in modo sintetico ed ha una data ben precisa. Informazioni utili come costo, spese, cosa portarsi, il livello di difficoltà ed altre notizie, servono a rendersi conto del tipo di attività escursionistica che ci aspetta.
FACILE: escursione adatta a tutti anche principianti. MEDIA: Escursione di circa 5/6 ore per escursionisti abituali con dislivelli inferiori ai 400 metri. IMPEGNATIVA: escursione per escursionisti esperti con parecchie ore di cammino, adattabilità alle situazioni, dislivelli oltre i 500 metri.
La descrizione dell’itinerario aiuta ad entusiasmarsi sui luoghi da scoprire ed alle esperienze da vivere. Come prenotare: ogni escursione descritta nel programma indica anche i riferimenti (cellulare ed e-mail) per contattare la Guida. Per maggiori informazioni consultare sempre il sito www.vaicoltrekkingsicilia.com.
La prenotazione va fatta per mail (attiliocaldarera@gmail.com) o WhatsApp (+39 3497362863) specificando nome, cognome, recapito telefonico data ed evento al quale si vuole partecipare e località di provenienza. Non valgono le prenotazioni agli eventi fatte su facebook. Prer informazioni ed altre necessità contattare sempre la Guida telefonicamente.
A tutti i partecipanti iscritti sarà fornito il programma dettagliato.
Le info pre-escursione: Una volta iscritti all’escursione in programma, si riceve almeno 10 giorni prima della partenza, di solito per via mail, un programma dettagliato con date, luoghi e orari. Vengono anche inviate indicazioni per raggiungere in auto il punto di ritrovo dei partecipanti.
Le attività escursionistiche sono attività sportive adatte comunque ai soggetti che godono di sana e robusta costituzione fisica e voglia di stare in mezzo alla natura.
I programmi possono sempre subire modifiche a causa di cambiamenti meteo o particolari esigenze impreviste.